Archivio | SCRITTI RSS feed for this section
Immagine

La Citè vive. Cazzo

4 Lug

La Citè vive. Cazzo

Firenze. Venerdì 5 luglio 2013. Alle 17:00 o quando pare a voi. Dal covo di malfattori chiamato Citè.

Che se si misurasse veramente in decibel – la cultura – allora altro che ganasce. Non basterebbero chilate di cerume, sordine e mutafoni in lana di roccia: l’urlo di un baretto d’Oltrarno chiamato Citè, ci seppellirebbe come un tonfo di LeBron. E zitti tutti.

E poi (copincollo) dicono che:
La cultura è un valore diffuso, viaggia nell’aria come il suono delle voci, delle note, dei pensieri: non genera rumore, non genera degrado, genera pensiero critico, sviluppo delle società.
Luoghi chiusi impoveriti e svuotati, strade deserte di notte schiacciate sotto il caos dei motori di giorno, teste piegate e vuote nell’oblio degli schermi. Vogliamo dire basta. Difendiamo il diritto di lavorare negli ambiti culturali, di creare arte, socialità, vivibilità in una città che DEVE ESSERE CONTEMPORANEA. Un problema comune, una voce comune.

Per riaprire La Cité servono 3 cose: un buon avvocato, migliorie strutturali e molta energia positiva contro una piccola mentalità bigotta. Abbiamo bisogno del contributo di tutti!

Per questo motivo abbiamo deciso di organizzare un grande Corteo per Venerdì 5 luglio. Il luogo di ritrovo sarà Piazza del Carmine alle 17:00. La manifestazione, prevista per le ore 17.30, percorrerà alcune delle strade più significative dell’Oltrarno, e terminerà in Piazza Santo spirito.

Durante la manifestazione saranno previsti momenti di sosta per performance musicali, artistiche e reading. Partecipate con tutto il vostro bagaglio: parole, pensieri, musica, danza, clownerie, libri.

Tutti i singoli e le realtà culturali cittadine sono invitate a sottoscrivere questo appello inviando una mail a citeparade@gmail.com o telefonando al 3393436476 o al 3491723770.

COLLETTIVOMENSA AL CRACK! CON TUTTI I SANTI

20 Giu

lite-header2013Come da tradizione e tradizione si vuole, Colmensa sarà dal 20 al 23 giugno al Crack! Fumetti dirompenti al Forte Prenestino di Roma a Centocelle. Spacceremo rivistine, acqua del Mississipi e la nuova invenzione di casa Pronostico: i santini. Collettivomensa agiografico rinvanga vecchie storie per nuove glorie. A tutte le paure delle nuove generazioni eccovi serviti i rimedi apotropaici per il nuovo millennio. Venite o tutte le sfighe vi perseguiteranno. Per tutti i santi.Immagine

Immagine

Selezione Naturale

3 Apr

Selezione Naturale

Lo presentiamo a Firenze, alla libreria Ibs, dove un tempo c’era MelBook, la libreria con lo scaffale dedicato a MelissaP, prequel e sequel, e ora ci siamo noi, Vanni Santoni e Alessandro Raveggi e il Collettivomensa che risiamo noi, e Gregorio Magini e Francesco D’Isa e Valerio Nardoni e Marco Simonelli e noi, curati da Gabriele Merlini e Alessandro Schwazer. Non ci danno uno scaffale intero come per l’amica Melissa ma ci accontentiamo, non l’avremmo comunque meritato.
Lo presentiamo il 6 aprile duemilatredici, alle diciannove ora locale. In contemporanea Povia festeggia 40 anni con un concerto commemorativo a Roma. Ci ruberà lo zoccolo duro del nostro pubblico, ma che ci vuoi fà? La selezione naturale è così, e Povia è il re.

Pazzi Scatenati’s Love Tour 2013 [Florence]

12 Feb

Immagine

 


Nell’ambito del festival gitano letterario “maiale all’est”, giovedì 14 febbraio, ore 18.15
,  ci sta la presentazione di “Pazzi Scatenati – Usi e abusi dell’editoria”, del sedicente Federico di Vita: un libro di denuncia nel nome dell’AMORE
 
sarà presentato nel giorno dell’AMORE
alla Cité, la libreria dell’AMORE
di Borgo San Frediano 20r (r = rosso, il colore dell’AMORE)
 
in Firenze, che è un po’ la Parigi d’Italia
e quindi città dell’AMORE
 
con Gabriele Merlini [love guitar]
l’Autore [voice & drums]
Andre Reyes [Gipsy Guitar] – proprio quello dei Gipsy King che suona con la chitarra girata al contrario, con la mano destra e le corde invertite come se fosse mancino
e Fabiagio “Collettivomensa” Salerno [benjo]
 
che altro dire se non: 
VENITE, nel nome dell’AUTORE.
Chi non è accompagnato da svagonsha dell’est, paga un simbolico biglietto d’ingresso. Oppure porta da bere.

Titolo (opzionale)

12 Gen

Immagine
Cari e care,
TUS2 non vuole spiegazioni ma anche sì: venerdì 18 gennaio, ore 21, Caffè Notte. Dieci minuti a testa. Un testo proprio, uno altrui. (“Letture di Sangue”, sì, ma come in Mani di sangue, Fica di sangue – possiamo spiegare) : ognuno si senta  invitato a declinare l’estremo come più gli aggrada. I 10 minuti possono altresì essere divisi a piacere: 5 e 5, 3 e 7, etc.

Si ricorda che anche gli accademici sono invitati a partecipare con testi di saggistica a tema – si ricordano nella prima edizione i pregiati interventi dello storico Ammannati, con cronache cinquecentesche di pratesi sbudellati sulla piazza del mercato, e dell’italianista Bruni, con lamentele erotiche private del Leopardi e truculente prestazioni sessuali mercenarie di Vittorio Emanuele II.

Ci sono alloggi per tutti voi presso i varî pied-à-terre di Magini e le nostre abitazioni. TUS2 è un evento aperto, dunque sentitevi liberi di invitare, anche senza comunicarcelo, scrittori di pregio secondo il vostro gusto e le vostre inclinazioni.

Da che mondo è mondo Torino una sega si promuove dal basso, ma in ogni caso c’è anche l’evento FB per chi volesse fare dello spam criminale. Invito altresì lo stesso Magini a girare a tutti gli invitati il file del pregiato flyer originale.

Lo staff